Cura e Pulizia Dei Gioielli
Come conservare i gioielli
I gioielli di qualsiasi materiale hanno un’anima delicata e come tali devono essere tratti con i giusti modi
- Toglieteli prima di dormire e/o prima di andare in acqua/doccia
- Evitate di indossarli per fare i lavori domestici ( i detergenti per la casa sono molto aggressivi)
- Evitate che vengano a contatto diretto con i prodotti cosmetici che potrebbero macchiarli
- Non esponeteli in modo prolungato alla luce del sole
- Quando non li indossate, riponeteli ordinatamente in una scatola/sacchettino porta gioie
Come pulire i gioielli
Spesso capita che i gioielli, anche se conservati nel migliore dei modi, si anneriscano o diventino opachi, perdendo quella lucentezza che li caratterizza.
Rimedio efficace per l’argento e per la bigiotteria in generale:
Prendete una ciotola di vetro e rivestitela con carta di alluminio, aggiungete l’acqua calda (magari fatela scaldare per qualche secondo nel micro), un cucchiaino di sale, un cucchiaino di bicarbonato e un pochino di sapone per le mani. Mescolate.
A questo punto immergete i vostri oggetti e lasciateli ‘’ riposare ‘’ per 15 minuti.
Risciacquare con acqua tiepida e asciugateli MOLTO bene con un panno di cotone.
Rimedio efficace per rame ed ottone:
Prendete una ciotola qualche cucchiaino di succo di limone (aceto e limone non devono essere mai usati con le pietre preziose).
Rimedio efficace per la bigiotteria annerita:
Prendete una ciotola, immergete i vostri bijoux con alcool DENATURATO (se volete potete anche aggiungerci dell’acqua calda) lasciateli in ammollo per 10 minuti per poi procedere all’asciugatura con panno di cotone-
Per ottone ed alluminio molto valido il lucidante SIDOL, lo potete trovare in un qualsiasi supermercato, con costi assolutamente irrisori
Si ricorda che, spesso, un leggero alone nero/verdognolo sulla pelle dipende dal proprio ph cutaneo.